Manca l’ufficialità ma sembra oramai sicura la presentazione il 7 Agosto a New York del Samsung Galaxy Note 10. Due i modelli attesi: uno con schermo da 6,75" e connettività 5G e uno più piccolo da 6,2".

Il 7 Agosto la presentazione del Samsung Galaxy Note 10

Manca l’ufficialità ma sembra oramai sicura la presentazione il 7 Agosto a New York del Samsung Galaxy Note 10. Due i modelli attesi: uno con schermo da 6,75″ e connettività 5G e uno più piccolo da 6,2″.

Secondo le indiscrezioni presenti in rete sembra che Samsung toglierà i veli all’atteso Galaxy Note 10 il 7 Agosto 2019 durante una presentazione ufficiale a New York.

Due dovrebbero essere i modelli che verranno presentanti dal colosso sudcoreano: un device con un display da 6.75”, il Galaxy Note 10 Pro, ed uno più piccolo con uno schermo da 6.2”, il Galaxy Note 10. La versione con schermo più grande sarà dotata di connettività 5G e del sensore Time of Flight, che sembra non siano previsti sulla versione più piccola.

Per ciò che riguarda la fotocamera, quella posteriore dovrebbe disporre di un triplo sensore; la fotocamera frontale sarà invece singola e disposta al centro. Altra novità per il comparto fotografico dovrebbe arrivare con il meccanismo di apertura variabile della cam principale, già introdotto con il Samsung Galaxy S9 e che ora si appresterebbe a fare il suo esordio anche sulla linea Note. Il Note 10 potrebbe riceverne uno dotato di tripla apertura: le aperture f/1,5 e f/2,4, già presenti, dovrebbero essere affiancati da un’apertura pari a f/1,8.

Per il sensore di impronte in entrambi i modelli dovrebbe essere posto sotto lo schermo e da quanto trapelato sinora non sembra sia previsto un sistema di autenticazione biometrica alternativo.

Non resta che aspettare la presentazione del 7 Agosto per scoprire tutti gli altri dettagli dell’atteso top di gamma dell’azienda coreana.

Anche in Italia Xiaomi MI Band 4 con schermo a colori!

Anche in Italia Xiaomi MI Band 4 con schermo a colori!

In un evento a Milano Xiaomi ha confermato l’arrivo in Italia del nuovo Mi band 4, con display AMOLED, una nuova interfaccia ma senza il supporto NFC (presente per ora solo sul modello destinato al mercato cinese).

L’azienda cinese Xiaomi ha presentato il suo nuovo modello di bracciale fitness Tracker, il Mi Band 4, che presenta, rispetto al predecessore, alcune interessanti novità. Pur mantenendo un design riconoscibile troviamo subito le prime differenze nel display di cui è dotato: ora lo schermo è di 0,95”, cioè di quasi un 20% più grande rispetto al Mi Band 3 (che aveva un display da 0,78”), ed è un display AMOLED con una risoluzione da 120 x 240 pixel e 16,000 colori, protetto dai graffi con un vetro temperato curvo 2.5D.

L’introduzione dello schermo a colori darà la possibilità di personalizzare il bracciale grazie ad una vasta gamma di “watch face” con le tematizzazioni più varie

Piccolo miglioramento anche per quanto riguarda la batteria, ora da 135mAh (sul Mi Band 3 era da 110 mAh) che, grazie anche all’aggiornamento della versione Bluetooth integrata, ora passata alla versione 5.0, Xiaomi dichiara possa offrire una autonomia fino a 20 giorni.

Il Mi Band 4 offre una resistenza all’acqua fino a 5 ATM, utile in caso di immersioni fino ad un massimo di 50 metri.

Il Mi Band 4 è in grado di comunicare informazioni standard come notifiche, contapassi, ora, frequenza cardiaca ed informazioni sulle attività sportive. Entrando più nel dettaglio ben sei sono le categorie monitorate: camminata, attività fisica, ciclismo, corsa indoor, corsa outdoor e nuoto. In particolare la nuova modalità di tracking per il nuoto è in grado di monitorare distanza, tempo, bracciate, SWOLF (unità di misura dell’efficienza della nuotata) e altro ancora.

È possibile controllare la riproduzione musicale direttamente tramite il Mi Band 4 e la Mi Fit App. Utile anche la funzione che consente il blocco automatico del bracciale una volta che questo viene rimosso dal polso dell’utente.

Numerose le varianti colore di un oggetto molto vivace e comodo da portare con i soli 22,1 grammi di peso: nero, rosso, arancione, blu e rosa.

Xiaomi Mi Band 4: Specifiche Tecniche

  • Display AMOLED da 0,95″ (120 x 240 pixel)
  • 400 nits di luminosità
  • Vetro curvo 2.5D anti graffio
  • Batteria da 135 mAh (fino a 20 giorni di autonomia)
  • Funzioni: Visualizzazione orario, passi, frequenza cardiaca, attività, meteo, notifiche da app, chiamate
  • Microfono integrato per assistente vocale
  • Accelerometro tre assi e giroscopio tre assi
  • Peso: 22,1g
  • Resistenza all’acqua fino a 5 ATM (50 metri)
  • Connettività Bluetooth 5.0 LE

Contattaci!

Se ti servono ulteriori informazioni sui prodotti Xiaomi o sulle altre nostre offerte, contattaci compilando il modulo di seguito con i tuoi dati e verrai ricontattato quanto prima.

Contattaci

Con Go Internet hai internet senza limiti a 9,90 euro al mese!

Con Go Internet hai internet senza limiti a 9,90 euro al mese!

Con Go Internet puoi avere internet senza limiti a partire da 9,90 euro al mese! Senza linea fissa e senza installazione! Ed è anche possibile provare la linea gratuitamente e senza impegno!

Go Internet è un operatore TLC con sede a Gubbio e che opera con un servizio internet presente principalmente nelle regioni di Umbria, Marche ed Emilia Romagna.

L’operatore nasce poco più di 6 anni fa offrendo servizi internet tramite la tecnologia WiMAX (acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access), uno standard di trasmissione che consente l’accesso ad internet tramite una trasmissione senza fili a banda larga. Ora l’operatore ha deciso di potenziare la sua rete, affidandosi alla tecnologia 4G LTE e 4,5G LTE, che consente di poter offrire agli utenti una velocità di navigazione maggiore, arrivando fino a 100 Mega mantenendo però un traffico illimitato. Inoltre le nuove stazioni 4,5G potranno offrire prestazioni superiori, arrivando a gestire fino a 200/300 Mbps. La frequenza però di questi ripetitori è di 3.5Ghz, mentre quelli della telefonia mobile hanno frequenze di 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. Rispetto alle frequenze dedicate alla telefonia mobile, quindi, la penetrazione negli edifici è inferiore. Questo fa sì che il modem che riceve la banda debba essere posizionato vicino ad una finestra.

Ma non solo 4,5G: a Perugia infatti Go Internet sta iniziando ad offrire la linea fibra dando la possibilità agli utenti di navigare fino ad 1 Gb di velocità, e presto l’offerta potrà essere proposta anche in altre regioni.

Come funziona Go Internet

L’utilizzo della tecnologia 4G e 4,5G fa sì che, per poter sfruttare i servizi di Go Internet, non sia necessario avere un numero fisso ma è sufficiente mettere il modem ad una finestra. Quindi l’utente non dovrà fare altro che attivare l’offerta, andare a casa, collegare il modem e posizionarlo vicino alla finestra ed iniziare a navigare.

Se avessimo dei dubbi sulla linea inoltre ci viene offerta la possibilità di testare senza impegno la linea per 5 giorni. Terminato il periodo di prova sarà possibile restituire gli apparati e scegliere se attivare l’offerta o meno.

Le offerte Go Internet per casa

Andiamo qui ad evidenziare le due offerte che Go Internet ci consente di attivare per uso privato.

Go Internet Flat

Una delle offerte più apprezzate è Flat, attualmente in promozione, che offre internet senza limiti ad una velocità di 7 Mega.

  • Per i primi 6 mesi il canone è di 9,90 euro al mese, a partire dal settimo mese l’offerta passa ad un costo di 14,90 euro al mese;
  • Il modem, anziché a 4 euro al mese viene fornito in comodato d’uso gratuito;
  • È previsto un costo di attivazione di 49 euro.

Go Casa Plus No Limit

A differenza della precedente offerta con Plus No Limit abbiamo una velocità di navigazione superiore, fino a 30Mbps.

  • Il canone di 20,90 euro al mese ora è in promozione a 16,90 euro al mese, con prezzo bloccato per 24 mesi;
  • Il modem, anziché a 4 euro al mese viene fornito in comodato d’uso gratuito;
  • È previsto un costo di attivazione di 49 euro;
  • All’offerta è possibile aggiungere l’opzione Voce ad un costo aggiuntivo di 5 euro al mese, che prevede chiamate verso i fissi nazionali illimitate e le chiamate verso i cellulari nazionali ad un costo di 0,05 euro al minuto.

Richiedi la tua prova gratuita oppure contattaci e chiedici maggiori informazioni!

Se ti servono ulteriori informazioni sull’offerta Go Internet o sulle altre nostre offerte, contattaci compilando il modulo di seguito con i tuoi dati e verrai ricontattato quanto prima.

Contattaci