Articoli

Scopri come attivare e disattivare la luminosità automatica con iOS 11

Scopri come attivare e disattivare la luminosità automatica con iOS 11

Ad ogni aggiornamento di software Apple modifica sempre alcune impostazioni. E l’introduzione di iOS 11 non è stata diversa dalle altre. In questo breve articolo mostreremo infatti dove è stata nascosta, e di conseguenza come attivare e disattivare, la luminosità automatica del vostro iPhone.

Vi sarà capitato di notare sul vostro iPhone che in determinate condizioni la luminosità dello schermo si abbassi all’improvviso, anche se dal centro di controllo o dalle impostazione avete selezionato la massima luminosità (per farlo sarà sufficiente andare in “Impostazioni“, “Schermo e Luminosità” e selezionare il livello di luminosità che preferite) . Questo avviene perché sui suoi dispositivi Apple regola automaticamente la luminosità, aumentando la retroilluminazione se siamo in posti molto luminosi come in spiaggia o all’aperto, mentre questa viene diminuita se ci troviamo in una stanza buia.

Se volevamo disattivare il sensore nelle precedenti versioni di iOS per regolare la luminosità automatica era sufficiente andare nelle impostazioni dello schermo, ora questa funzione è stata spostata nel menu ” Accessibilità”. Apple avvisa sempre che la disattivazione della luminosità automatica potrebbe influire negativamente sulla batteria. Pertanto è possibile che “nascondere” la disattivazione del sensore potrebbe essere un tentativo dell’azienda di Cupertino di scoraggiare la disattivazione della funzione.

Se comunque decidete di proseguire con la scelta di disattivare la luminosità automatica sul vostro iPhone o iPad sarà sufficiente seguire questi pochi passi:

  • Andare su “Impostazioni“;
  • Selezionare la voce “Accessibilità“;
  • Selezionare la voce “Regolazione Schermo“;
  • Infine spostare il cursore della “Luminosità Automatica” (sul verde sarà attiva, in grigio come nella foto qui sotto invece significherà che la funzione è disattivata”.

Una volta disattivato il sensore l’iPhone o l’iPad non regolerà più automaticamente la luminosità del display. In questo modo quindi ora sarà valido solamente il livello di luminosità che viene impostato dal Centro di controllo oppure dalla sezione Schermo e luminosità delle Impostazioni.

 

Con iOS 11.3 l’iPhone gestirà meglio la batteria

Con iOS 11.3 l’iPhone gestirà meglio la batteria

Dopo le polemiche legate al “caso della batteria” Apple ha introdotto, con il rilascio della versione Beta di iOS 11.3, il resoconto sullo stato della batteria

Dopo le polemiche seguite all’annuncio di Apple di ” aggiustare” autonomamente le prestazioni dei dispositivi (rallentandole) affinché l’autonomia della batteria resti soddisfacente negli anni, l’azienda di Cupertino ha introdotto con la versione beta di iOS 11.3 una novità che possa garantire una gestione più trasparente della batteria degli iPhone e dare la possibilità all’utente di attivare o meno la diminuzione della batteria quando questa sta per deteriorarsi.

iOS 11.3 va a migliorare la funzione di gestione delle prestazioni tramite una valutazione periodica necessaria per evitare spegnimenti imprevisti. Se lo stato della batteria è in grado di supportare i requisiti di alimentazione per le potenze di picco registrate, il livello della gestione delle prestazioni viene ridotto. Se si verifica nuovamente uno spegnimento imprevisto, la gestione delle prestazioni viene aumentata. Tale valutazione è continua e consente una gestione delle prestazioni più adattiva.

Su iPhone 6 e modelli successivi, iOS 11.3 va quindi ad aggiungere nuove funzioni per visualizzare lo stato della batteria e consigliare l’eventuale necessità di sostituirla.

All’interno della pagina Impostazioni > Batteria comparirà un nuovo campo Stato batteria (beta) da cui risulterà più evidente innanzitutto la capacità massima della batteria. Se le prestazioni sono normali, se cioè la batteria è in buone condizioni, apparirà la scritta “la tua batteria al momento offre prestazioni di picco standard.” Altrimenti, se sono attive le funzioni di gestione delle prestazioni, la pagina riporterà: “Si è verificato l’arresto improvviso di iPhone perché la batteria non è stata in grado di assicurare la potenza di picco necessaria. Per impedire che il problema si verifichi di nuovo, è stato attuato un sistema di gestione delle prestazioni. Disabilita…”    Toccando la parola “disabilita” l’utente potrà disattivare la modalità di riduzione delle prestazioni.

Apple fa sapere che, qualora sia necessaria una gestione delle prestazioni più incisiva, l’utente potrebbe notare effetti come ad esempio:

  • Avvio delle app più lento
  • Frequenza delle immagini minore durante lo scorrimento della pagina
  • Retroilluminazione più debole (impostazione modificabile su Centro di Controllo)
  • Diminuzione fino a 3 dB del volume degli altoparlanti
  • Riduzione graduale della frequenza delle immagini in alcune app
  • Nei casi estremi, il flash della fotocamera viene disabilitato e ciò è indicato nell’interfaccia utente della fotocamera
  • L’aggiornamento delle app in background potrebbe richiedere di ricaricare l’app all’avvio

Ci sono anche molti aspetti importanti che non subiscono mai gli effetti della funzione di gestione delle prestazioni. Tra questi:

  • La qualità delle telefonate su rete cellulare e le prestazioni relative alla capacità di trasmissione di rete
  • La qualità delle foto scattate e dei video girati
  • Le prestazioni del GPS
  • La precisione della localizzazione
  • I sensori come il giroscopio, l’accelerometro e il barometro
  • Apple Pay
Apple pensa ad un iPhone pieghevole: c’è il brevetto!

Apple pensa ad un iPhone pieghevole: c’è il brevetto!

Apple potrebbe presto presentare un iPhone pieghevole. A farlo pensare il fatto che l’azienda di Cupertino ha registrato presso l’US Patent & Trademark Office un brevetto che riguarda un dispositivo con scocca e display flessibile in grado di piegharsi su entrambi i lati. Nella richiesta del brevetto si afferma che il dispositivo «potrebbe essere un computer portatile, un tablet, un telefono cellulare, un orologio da polso o un altro oggetto elettronico». Quindi questa tecnologia Apple potrebbe applicarla non solo agli smartphone ma a qualsiasi dei suoi prodotti. Anche se è molto probabile che il primo prodotto ad uscire dovrebbe essere uno smartphone, anche se non sarà il nuovo modello che arriverà nell’autunno del 2018 che, secondo le indiscrezioni presenti in rete, dovrebbe essere molto simile all’iPhone X. E sempre secondo i rumors sembra che l’azienda abbia già iniziato a lavorare con LG per la realizzazione di uno schermo in grado di piegarsi.

Ma anche altri illustri nomi del settore sono già al lavoro da tempo su questa tecnologia, ritenuta molto promettente, in particolare Samsung sembra possa presentare al prossimo CES di Las Vegas nel 2018 alcune novità in questo senso. La stessa Huawei, terzo produttore al mondo di smartphone dopo Samsung ed Apple, ha annunciato di aver dato il via alla sperimentazione.

Ma lo schermo pieghevole probabilmente porterà delle novità non solo dal lato tecnologico ma anche dal lato software. Andrà infatti probabilmente ripensata anche l’intera interfaccia del dispositivo in modo da riuscire a sfruttare la possibilità di uno schermo pieghevole ed avere  qualcosa che sia innovativo e semplice da utilizzare.

Sei in cerca di uno smartphone ad un prezzo contenuto? Scegli i nostri smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia!

 

Dal 7 al 23 Luglio arrivano gli Sconti Bollenti! Sfoglia il volantino con le offerte!

Dal 7 al 23 Luglio arrivano gli Sconti Bollenti! Sfoglia il volantino con le offerte!

Dal 7 al 23 Luglio arrivano gli Sconti Bollenti con tantissimi prodotti in offerta! Come il TV Samsung 40MU6 a 479 euro, il nuovissimo smartphone Huawei NOVA a soli 169 euro o l’iPhone SE da 16GB a 399 euro! Sfoglia il nostro volantino e scopri le nostre offerte!

Sconti Bollenti Pag 1 Sconti Bollenti Pag 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sconti Bollenti Pag 3  Sconti Bollenti Pag 4

Sconti Bollenti Pag 5  Sconti Bollenti Pag 6

Sconti Bollenti Pag 7  Sconti Bollenti Pag 8

Sconti Bollenti Pag 9  Sconti Bollenti Pag 10

Sconti Bollenti Pag 11  Sconti Bollenti Pag 12

iPhone SE, raddoppia la memoria ma il prezzo non cambia

iPhone SE, raddoppia la memoria ma il prezzo non cambia

Dal 24 Marzo sugli scaffali dei negozi non troveremo soltanto i nuovi iPhone rossi ed il nuovo iPad Apple ma troveremo anche i nuovi iPhone SE con uno spazio di storage raddoppiato. Le nuove versioni avranno infatti una memoria da 32 e 128 GB e sostituiranno i precedenti modelli da 16 e 64 GB. Invariate le colorazioni disponibili: argento, oro, grigio siderale e rosa. I prezzi resteranno competitivi: iPhone SE da 32 GB costerà quanto il precedente modello da 16 GB, cioè 509 euro, mentre la versione da 128 GB costerà poco più della precedente da 64 GB, 619 euro anziché 609 euro.

iPhone SE è il modello più compatto tra la gamma di telefoni Apple, è dotato di un dispaly da 4″ e di un veloce processore A9, lo stesso di iPhone 6S, ottima anche la fotocamera principale con sensore da 12 Megapixel, in grado di scattare foto dettagliate e di girare video in 4K.

Con questa mossa Apple sembra voler definitivamente abbandonare le memorie integrate da 16 GB, ritenuti ormai insufficienti per applicativi, foto e video, con un peso sempre maggiore.

Sei in cerca di un iPhone a prezzi super scontati? Lo sai che da noi trovi anche iPhone rigenerati di categoria A con 12 mesi di garanzia a prezzi stracciati? Non perdere tempo! Scopri i modelli disponibili!

 

Apple presenta il nuovo iPad mentre l’iPhone7 diventa rosso

Apple presenta il nuovo iPad mentre l’iPhone7 diventa rosso

Apple sostituisce l’iPad Air 2 con una nuovo modello che si chiamerà semplicemente iPad: lo schermo sarà sempre da 9.7 pollici con risoluzione retina hi-res. Il nuovoiPad, nato per sopperire al calo di vendite subite lo scorso anno, monterà il sensore per le impronte digitali e nella versione WiFi peserà solo 469 grammi con uno spessore da 7,5 millimetri. Tra le novità segnaliamo la presenza del nuovo processore A9 e soprattutto il taglio sul prezzo di vendita: si parte da 409 euro in Italia per la versione Wi-fi da 32 GB e da 569 euro per il modello Wi-Fi + Cellular da 32GB, quest’ultimo dotato anche di Apple SIM. Si rinnova anche l’iPad mini 4 che avrà una capacità superiore (128 GB) allo stesso prezzo, mentre i tagli più piccoli non ci saranno più.

Ma non solo iPad. Apple infatti ha presentato una nuova colorazione per i suoi iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus. Dopo aver presentato la nuova colorazione Jet Black ora sarà possibile acquistare i telefoni anche in edizione speciale di colore rosso per celebrare i 10 anni di collaborazione fra Apple e il programma di prevenzione per HIV e AIDS (RED), aggiungendosi ai prodotti (PRODUCT)RED già disponibili (iPod, cuffie on-ear wireless Beats Solo 3, altoparlante portatile Beats Pill+, Smart Battery Case per iPhone 7).

Apple sottolinea che:

“Ogni acquisto contribuisce a sostenere i programmi del Global Fund contro la diffusione dell’HIV e a fare un altro passo verso una generazione libera dall’AIDS”.

“Apple ha annunciato oggi iPhone 7 e iPhone 7 Plus (PRODUCT)RED Special Edition con una meravigliosa finitura in alluminio di colore rosso, per celebrare gli oltre 10 anni di collaborazione fra Apple e (RED). I clienti avranno così un nuovo modo di contribuire al Fondo globale e aiutare il mondo a raggiungere l’obiettivo di una generazione libera dall’AIDS. Sarà possibile ordinare l’edizione speciale di iPhone (PRODUCT)RED online in tutto il mondo e negli store a partire da venerdì 24 marzo.”

 

Cerchi un iPhone a basso prezzo? Cerca il modello giusto per te tra i modelli ricondizionati in offerta!

iPhone RED

Il nuovo iPhone 8 da 5" avrà una doppia fotocamera verticale?

Il nuovo iPhone 8 da 5″ avrà una doppia fotocamera verticale?

Nonostante mancano ancora diversi mesi all’uscita stanno continuando a rincorrersi le indiscrezioni in merito ad un iPhone 8, terza variante di iPhone, il cui arrivo sui mercati è previsto per Settembre 2017.

Questa volta le indiscrezioni arrivano dal sito giapponese Macotakara, secondo cui questo dispositivo si differenzierà dagli altri modelli per la presenza di una doppia fotocamera verticale e per un display da 5”, mantenendo quindi una versione 7S con display da 4,7” e un 7S Plus con display da 5,5”. Secondo queste indiscrezioni quindi dal lato del design non vedremo uno stravolgimento in questo modello ma si vedrà una modifica pensata specificamente per gli amanti della fotografia o per chi sta cercando un modello al top come caratteristiche. Questi rumors andrebbero in contrasto però con le voci che parlavano di modifiche ben più radicali dal lato del design indicando la presenza di una scocca in vetro e schermo OLED curvo.

La nostra linea di pensiero è che a Cupertino abbiano vagliato varie possibilità tra cui queste, e che nei prossimi mesi vedremo ancora numerose indiscrezioni sui nuovi modelli. Sembra però oramai molto probabile la presenza di una terza versione, iPhone 8 appunto, che andrebbe ad affiancare iPhone 7S e 7S Plus.

Sei in cerca di un iPhone economico? Scopri i modelli di iPhone ricondizionati con un anno di garanzia in offerta sul nostro sito!

 

iOS 10: trasforma il tuo iPhone in una lente di ingrandimento

iOS 10 trasforma il tuo iPhone in una lente di ingrandimento

Lo sapevi che con pochi e semplici passaggi puoi trasformare il tuo iPhone in una lente di ingrandimento?

Con iOS 10 Apple ha introdotto una piccola e poco conosciuta funzione che, sfruttando la fotocamera (e lo zoom) del telefono, permette di ingrandire le piccole scritte ed i piccoli dettagli proprio come una lente di ingrandimento.

  • Come si attiva la funzione.

Attivarla è semplicissimo.

  • Dalla schermata principale seleziona “Impostazioni”.
  • Scorri fino a “Generali” e clicca per entrare nel sotto menù.
  • Scorri fino a visualizzare la voce “Accessibilità” e clicca sulla voce.
  • Ora selezioniamo la voce “Lente di Ingrandimento” e ci si aprirà un nuovo sottomenù.
  • Nel nuovo menù dovremo cliccare sul cursore a destra ed attivarlo (dovrà diventare di colore verde).
  • Una volta attivato il tutto ora sarà sufficiente premere velocemente per 3 volte il tasto “Home” per attivare la funzione.

lente-iphone-1

lente-iphone-2

lente-iphone-3

Attivando la funzione sarà anche possibile usarla proprio come se stessimo utilizzando la normale fotocamera e sfruttare tutte le funzioni classiche. Ad esempio si potrà regolare il fattore di ingrandimento attraverso la barra orizzontale che ci troviamo in basso nella schermata, scattare foto dell’immagine ingrandita usando semplicemente il tasto di scatto, attivare o disattivare il flash (il tasto con il simbolo del fulmine nell’angolo in basso a sinistra) o utilizzare la funzione di bilanciamento dei colori (i 3 pallini che si trovano nell’angolo in basso a destra), con la quale si potrà regolare luminosità e contrasto, effettuare l’inversione dei colori, o utilizzare dei settaggi preimpostati, oppure ancora potrai bloccare la messa a fuoco (il simbolo del lucchetto.

E’ una funzione che potrebbe risultare molto utile per chi, ad esempio, soffre di particolari disturbi visivi e sfruttandola potrebbe leggere ad esempio etichette come i bugiardini dei farmaci o visualizzare particolari che, in condizioni normali, non potrebbe invece riuscire a poter leggere o vedere.

lente-esempio

Con iOS 10 Apple apre agli effetti su iMessage

Con iOS 10 Apple apre agli effetti su iMessage

Con iOS 10 Apple apre alla possibilità di inviare messaggi tramite iMessage con effetti “speciali” a fumetto o a tutto schermo.

 

Apple ha dato la possibilità ai suoi utenti di personalizzare i messaggi inviati tramite iMessage con particolari effetti, come effetti fumetto o effetti a tutto schermo.

  • Inviare un messaggio con effetto fumetti

Inviare un messaggio con l’effetto fumetti è un’operazione semplicissima. La prima cosa da sapere però è che l’effetto funziona solo se il messaggio è inviato tramite iMessage.

Per inviare un messaggio con uno di questi effetti segui questi semplici passaggi.

  • Entra nell’area messaggi e seleziona un contatto a cui inviare il messaggio toccando “scrivi messaggio” o entrando in una conversazione esistente.
  • Immetti il messaggio o inserisci una foto, quindi tieni premuto “invia messaggio” invia messaggio.
  • Si aprirà una schermata dove sarà possibile visualizzare i vari effetti disponibili per personalizzare i messaggi.
  • In alto visualizzeremo la voce “Invia con un effetto” e sotto una barra con due voci: “Fumetto” e “Schermo”. L’effetto che ci interessa in questo momento è “Fumetto”.
  • Tocca per visualizzare l’anteprima degli effetti dei fumetti. Al momento avremo disponibile l’effetto “Impatto”, “Pop-Up”, “Delicato” e “Inchiostro Magico”.
  • Una volta selezionato l’effetto che vorrai utilizzare, tocca invia messaggio invia messaggio per inviare.
  • Per riprodurre nuovamente l’effetto di un messaggio, tocca sotto al messaggio. Se non riesci a ricevere gli effetti dei fumetti, controlla le tue impostazioni “Riduci movimento“.

messaggi-criptati-1 messaggi-criptati-2

messaggi-criptati-3 messaggi-criptati-4

  • Aggiungere un effetto a tutto schermo

Un altro effetto molto carino è il poter mandare animazioni ai messaggi a tutto schermo, animandolo con palloncini, coriandoli e molto altro. Per inviare un effetto a tutto schermo, segui questi semplici passaggi:

  • Apri Messaggi.
  • Entra nell’area messaggi e seleziona un contatto a cui inviare il messaggio toccando “scrivi messaggio” o entrando in una conversazione esistente.
  • Immetti il messaggio o inserisci una foto, quindi tieni premuto “invia messaggio” invia messaggio.
  • Si aprirà una schermata dove sarà possibile visualizzare i vari effetti disponibili per personalizzare i messaggi.
  • In alto visualizzeremo la voce “Invia con un effetto” e sotto una barra con due voci: “Fumetto” e “Schermo”. L’effetto che ci interessa in questo momento è “Schermo”, quindi premeremo quella voce.
  • Scorri verso sinistra per vedere gli effetti a tutto schermo, come palloncini, coriandoli e fuochi d’artificio.
  • Tocca “invia messaggio”invia messaggio  per inviare.
  • Per riprodurre nuovamente l’effetto di un messaggio, tocca  sotto al messaggio. Se non riesci a ricevere gli effetti a tutto schermo, controlla le tue impostazioni “Riduci movimento“.

palloncini

  • Inviare un messaggio scritto a mano

Un altro effetto molto carino che andremo a visualizzare è quello per poter inviare messaggi scritti direttamente a mano. E’ possibile infatti personalizzare i tuoi messaggi aggiungendo una nota con la tua calligrafia. I tuoi contatti visualizzeranno il messaggio animato, come se venisse scritto davanti a loro. Per inviare una nota scritta a mano, segui questi passaggi:

  • Entra nell’area messaggi e seleziona un contatto a cui inviare il messaggio toccando “scrivi messaggio” o entrando in una conversazione esistente.
  • Se hai un iPhone, giralo lateralmente. Se hai un iPad, tocca sulla tastiera.
  • Scrivi il messaggio o seleziona una delle opzioni nella parte inferiore dello schermo.
  • Se devi ricominciare da capo, tocca Annulla. Altrimenti, tocca Fine. Quindi tocca “invia messaggio” invia messaggio per inviare.
  • E’ necessario che entrambi i dispositivi abbiano installato almeno iOS 10 per inviare e ricevere un messaggio animato scritto a mano. Se hai iOS 9 o versioni precedenti, riceverai un’immagine fissa.

messaggi-a-mano

  • Inviare un messaggio Digital Touch

Con l’evoluzione di iMessage è possibile anche mandare immagini ed animazioni. Per scoprire come inviarle segui questi passaggi:

  • Entra nell’area messaggi e seleziona un contatto a cui inviare il messaggio toccando “scrivi messaggio” o entrando in una conversazione esistente.
  • A sinistra compariranno tre icone: la fotocamera, il simbolo del cuore con due dita, e l’icona per inivare musica. Quella che interessa a noi è l’icona con il simbolo del cuore con due dita. Se non dovessero apparire le tre icone sarà sufficiente premere la freccia grigia che appare a sinistra della casella di testo.
  • Una volta premuta l’icona ci apparirà la schermata nera dove poter inserire le animazioni o disegnare quello che vogliamo.
  • Tocca “invia messaggio” invia messaggio per inviare.

digital-touch-1 digital-touch-2

  • Inviare risposte veloci ai messaggi

L’ultima funzione che andremo ad esaminare in questa breve guida è quella denominata “Tapback”.

Con Tapback puoi inviare risposte veloci ai messaggi come un pollice verso l’alto o un cuore. Per rispondere a un messaggio con un Tapback, segui questi passaggi:

  • Apri una conversazione in Messaggi.
  • Tocca due volte il fumetto del messaggio o la foto a cui vuoi rispondere.
  • Seleziona il Tapback che vuoi inviare, come il cuore, la risata o i punti esclamativi.
  • Puoi anche usare Tapback nei messaggi di gruppo.

ios10-iphone6-Tapback

Scrivere in corsivo o in grassetto su Whatsapp? Ecco come fare!

Scrivere in corsivo o in grassetto su Whatsapp? Ecco come fare!

Già da alcuni mesi Whatsapp sulle versioni aggiornate dell’app su Android e iOS è possibile scrivere in grassetto, in corsivo e con il testo barrato. Per poter usare queste formattazioni del testo, comunemente usate quando si scrive da computer, bisogna inserire dei simboli nel testo, che poi Whatsapp convertirà nei diversi stili di scrittura una volta inviato il messaggio.

  • Come scrivere in grassetto su Whatsapp:

– Accedere a Whatsapp, entrare in una conversazione ed attivare la tastiera;

–prima e dopo la parola che volete in grassetto dovrete aggiungere un asterisco: *grassetto*

whatsapp-1

  • Come scrivere in corsivo su Whatsapp:

– Accedere a Whatsapp, entrare in una conversazione ed attivare la tastiera;

–prima e dopo la parola che volete in corsivo dovrete aggiungere un trattino basso (underscore): _corsivo_

whatsapp-2

  • Come scrivere barrato su Whatsapp:

– Accedere a Whatsapp, entrare in una conversazione ed attivare la tastiera;

–prima e dopo la parola che volete in barrato dovrete aggiungere il simbolo ~: ~barrato~

whatsapp-3

E’ possibile usare anche più combinazioni contemporaneamente sulla stessa parola in maniera da poter combinare i tre effetti come vogliamo (ad esempio in corsivo e grassetto o tutti e tre i formati contemporaneamente). Ad esempio quindi per poter scrivere una parola in grassetto e corsivo contemporaneamente dovremo quindi mettere prima e dopo la parola il trattino basso e l’asterisco: *_grassettocorsivo_*.

E’ chiaramente possibile copiare e incollare messaggi già scritti con queste formattazioni

La cosa più importante per poter utilizzare queste formattazioni è avere l’app di Whatsapp aggiornata. Per iPhone bisogna avere la versione 2.12.17 o successive, per i telefoni Android la 2.12.535 o successive.