Scopri il Bonus Elettrodomestici 2025: sconti fino a 200€ per acquisti green con rottamazione. Requisiti, date di avvio e come richiederlo.
Bonus Elettrodomestici 2025: guida completa e tutte le novità
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è ormai pronto al lancio. Dopo la pubblicazione del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) in Gazzetta Ufficiale, si attendono gli ultimi decreti attuativi e l’apertura della piattaforma web che renderà finalmente operativa la misura. Si tratta di un contributo sotto forma di voucher sconto per l’acquisto di grandi elettrodomestici nuovi, ad alta efficienza energetica e prodotti nell’Unione Europea, a fronte della rottamazione di un vecchio apparecchio meno efficiente.
Con uno stanziamento di 50 milioni di euro, il bonus sarà erogato fino a esaurimento fondi e gestito tramite la piattaforma informatica PagoPA, con supporto di Invitalia.
Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può richiederlo e quali sono le regole da conoscere.
Cos’è il Bonus Elettrodomestici 2025
Il bonus è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 207/2024, commi 107-111) e successivamente modificato dal decreto bollette di marzo 2025 e sembra inizierà a partire da fine Ottobre 2025.
Consiste in uno sconto del 30% sul prezzo di listino dell’elettrodomestico acquistato, applicato direttamente dal venditore grazie a un voucher digitale richiesto dal consumatore sulla piattaforma online.
- Sconto massimo: 100 euro per nucleo familiare.
- Sconto elevato a 200 euro per i nuclei con ISEE fino a 25.000 euro.
- Un solo elettrodomestico per nucleo familiare può beneficiare del bonus.
- Il contributo viene riconosciuto rispettando l’ordine cronologico delle domande (click day), fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Come funziona e chi può richiederlo
Possono accedere al bonus:
- persone maggiorenni;
- con ISEE valido (necessario per accedere al tetto massimo di 200 euro);
- che acquistino un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza prodotto in UE;
- a condizione di rottamare un apparecchio della stessa tipologia, ma meno performante dal punto di vista energetico.
Il voucher sarà associato al codice fiscale del richiedente e avrà validità limitata nel tempo (la durata esatta sarà definita nei decreti direttoriali).
Attenzione: il bonus non è cumulabile con altri incentivi fiscali o agevolazioni sulla stessa tipologia di prodotti, come il Bonus Mobili.
La procedura di richiesta
Per ottenere il voucher, l’utente dovrà:
- Accedere alla piattaforma online PagoPA (attesa entro 30-40 giorni dalla pubblicazione del decreto).
- Inserire i dati personali richiesti.
- Indicare l’elettrodomestico da acquistare tra quelli presenti nell’elenco disponibile in piattaforma.
- Attendere la verifica automatica dei requisiti tramite banche dati nazionali (INPS e Agenzia delle Entrate).
- Ricevere il voucher digitale con l’indicazione dell’importo spettante.
Con il voucher in mano, si potrà andare presso un rivenditore autorizzato, acquistare il prodotto e ottenere immediatamente lo sconto in fattura.
Importo del bonus
- 30% del prezzo dell’elettrodomestico scelto.
- Fino a 100 euro di sconto.
- Fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.
La spesa effettiva sarà quindi ridotta già al momento dell’acquisto.
Elettrodomestici ammessi al bonus
Il contributo riguarda solo grandi elettrodomestici, purché prodotti nell’Unione Europea e rispondenti a specifici requisiti di classe energetica:
- Lavatrici e lavasciuga: almeno classe A
- Forni: almeno classe A
- Cappe da cucina: almeno classe B
- Lavastoviglie: almeno classe C
- Asciugabiancheria: almeno classe C
- Frigoriferi e congelatori: almeno classe D
- Piani cottura: conformi ai requisiti previsti dal Regolamento UE 66/2014
Sono esclusi piccoli elettrodomestici come asciugacapelli, frullatori o simili.
Obbligo di rottamazione
Per poter accedere al bonus, è obbligatorio smaltire un elettrodomestico della stessa categoria ma con classe energetica inferiore.
Il venditore dovrà attestare l’avvio dello smaltimento presso il sistema RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
La piattaforma e la gestione del bonus
- Gestione tecnica e rimborso ai rivenditori: PagoPA.
- Monitoraggio e attività istruttorie: Invitalia.
- Registrazione esercenti: i negozi dovranno iscriversi sulla piattaforma PagoPA, fornire codice ATECO compatibile e aderire al portale RAEE.
- Rimborso ai negozianti: dopo aver applicato lo sconto al cliente e inviato la documentazione, riceveranno l’anticipo del rimborso tramite la piattaforma.
Tempistiche e scadenze
- Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 settembre 2025.
- La piattaforma PagoPA richiederà circa 30 giorni di tempo per essere operativa.
- L’avvio ufficiale del bonus è quindi atteso per ottobre-novembre 2025.
- Il voucher avrà validità limitata e il bonus resterà attivo fino a esaurimento fondi (50 milioni di euro complessivi).
Domande frequenti (FAQ)
1. Posso richiedere più di un elettrodomestico con il bonus?
No, è valido un solo acquisto per nucleo familiare.
2. Il bonus si somma al Bonus Mobili?
No, non è cumulabile.
3. Quanto tempo dura il voucher?
La durata sarà stabilita nei decreti direttoriali, ma sarà limitata: se scade, occorrerà fare una nuova domanda (se ci sono ancora risorse disponibili).
4. Serve lo SPID per la domanda?
Sì, per accedere alla piattaforma sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS.
5. Se faccio un reso, cosa succede?
Il venditore dovrà comunicarlo in piattaforma, e il bonus risulterà annullato.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un’occasione importante per rinnovare la propria casa con elettrodomestici moderni, più efficienti e rispettosi dell’ambiente, risparmiando subito sul prezzo di acquisto.
Non resta che attendere l’apertura della piattaforma e il via ufficiale alle domande. Nel frattempo, puoi già iniziare a scegliere il tuo nuovo elettrodomestico tra i modelli più performanti e conformi ai requisiti del bonus.
Ti aspettiamo da Elettro Star, in Via Andrea Costa 67/69 a Santarcangelo di Romagna, per scoprire la nostra gamma di grandi elettrodomestici delle migliori marche, ricevere consulenza sui requisiti del Bonus Elettrodomestici 2025 e farti trovare pronto quando la misura diventerà operativa.