CAT lancia due nuovi smartphone e un tablet rugged

CAT lancia due nuovi smartphone e un tablet rugged

CAT, brand detenuto dal gruppo Bullit, ha presentato gli smartphone S31 e S41, dal design robusto ma intrigante, adatti ad essere usati anche nelle situazioni più estreme. Entrambi sono dotati di certificazione IP68 e MIL SPEC 810G che garantiscono l’impermeabilità fino a 1,2 metri in acqua per 35 minuti per il modello S31, mentre l’S41 può essere immerso fino a 2 metri per 60 minuti e la sue camere da 13MP e 8MP possono essere utilizzate sott’acqua. CAT S31 è il modello entry level, con display da 4,7” HD protetto con vetro Gorilla Glass 3, dispone di una batteria da 4000 mAh, 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibili fino a 128 GB tramite microSD. Il processore è uno Snapdragon 210 e le fotocamere sono da 8MP e 2MP, mentre il sistema operativo è Android Nougat. Il modello S41 è invece il top di gamma, con display da 5” Full HD con protezione Gorilla Glass 5; ciò che lo contraddistingue è la capacità della batteria, 5000 mAh in grado di caricare altri dispositivi grazie alla funzione Battery Shar, mantenendo un livello di carica minimo definito dall’utente. La RAM è di 3 GB, mentre la memoria interna è di 32 GB, espandibili tramite microSD fino ad 2 tera.Entrambi gli smartphone sono dual sim e dispongono di un pulsante programmabile con la funzione “Push to Talk” (PTT) per il contatto rapido, oppure per l’SOS tramite l’app Lone Worker; o ancora per attivare la torcia o la fotocamera. Il tablet LTE Caterpillar T20 con Windows 10 è certificato IP67: resiste all’acqua per 30 minuti a una profondità di un metro, alla sabbia, alla polvere e alle cadute da un’altezza di 1,8 metri. Il display IPS è da 8” 800×1280 ed è protetto da tecnologia Gorilla Glass, ha una fotocamera anteriore da 2MP accompagnata da una camera principale da 5MP. Il tablet ha un peso di 650 grammi per 220x143x14 mm, è dotato di RAM da 2GB, mentre lo storage è da 64GB, ha un processore Intel Atom Z8350, supportato da una batteria da 7500 mAh . Come connettività il T20 supporta Wi-Fi a/b/g/n dual band e 4G LTE cat.4.

Fitbit Ionic, lo smartwatch progettato per il benessere

Fitbit Ionic, lo smartwatch progettato per il benessere

Fitbit si lancia nel mondo degli smartwatch con Ionic, un orologio smart per chi ama il fitness ed è attento al benessere. Ionic regala un’esperienza unica grazie al sensore SP02 che permette di monitorare diverse attività tra cui stimare i livelli di ossigenazione del sangue, al GPS che traccia la propria posizione per poter controllare il percorso, alla resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità, alla registrazione migliorata del battito cardiaco e agli allenamenti dinamici integrati nel dispositivo (Fitbit Coach). Tra le nuove funzionalità troviamo Rilevamento Corsa per gli amanti del running, la modalità Nuoto per consultare prestazioni, durata degli esercizi e calorie bruciate, oltre alla possibilità di effettuare pagamenti contactless con Fitbit Pay. Non manca una memoria integrata per poter salvare oltre 300 canzoni e una batteria che garantisce un’autonomia superiore a 4 giorni.

15GB a soli 7 euro con Wind Smart 7

15GB a soli 7 euro con Wind Smart 7

E’ tornata ancora per pochi giorni, salvo ulteriori rinnovi, l’offerta Wind Smart 7.

L’offerta, riservata ai soli clienti provenienti a Wind da TIM e operatori mobili virtuali quali Fastweb, Tiscali o Coop Voce, da diritto ad un costo di soli 7 euro ogni 28 giorni e per sempre:

  • 1.000 minuti di chiamata verso tutti i numeri mobili e fissi in Italia;
  •  15GB di traffico internet in 4G.

E’ possibile integrare l’offerta con l’opzione messaggi che da diritto a 200 SMS a solo 1 euro aggiuntivo, portando così il costo complessivo dell’offerta a 8 euro ogni 28 giorni.

Wind Smart 7 è compatibile anche con la promozione Porta un amico. Si tratta di una promozione che premia chi invita un amico ad eseguire portabilità verso Wind, regalando 2 GB gratuiti ogni 28 giorni ad entrambi (sia chi ha portato l’amico, sia chi è stato portato). In questo modo è possibile accumulare fino a 8 GB aggiuntivi, che vanno a sommarsi a quelli della propria tariffa e non hanno scadenza (ossia sono validi per sempre). Per ogni amico invitato che esegue portabilità, Wind regala 2 GB gratuiti che si rinnovano ogni 4 settimane; per arrivare alla massima quantità di traffico accumulabile in questo modo (8 GB) basta quindi far passare a Wind 4 amici. Precisiamo comunque che è possibile invitare fino a 10 amici, ma dopo il quarto che esegue il passaggio non si avranno a disposizione altri bonus.

Per l’attivazione dell’offerta è necessario richiedere il passaggio a Wind acquistando la SIM ed è previsto un costo di attivazione di 9 euro.

L’offerta non è attivabile dai già clienti Wind, dai clienti 3 Italia o dai clienti provenienti da Poste Mobile.

Attenzione però. E’ possibile richiedere Wind Smart 7 per ora soltanto dal 25 al 31 Agosto 2017.

Ma le promozioni non finiscono qui. Infatti per tutti coloro che condivideranno il post sulla nostra pagina Facebook ed effettueranno il passaggio presso il nostro negozio a Santarcangelo verrà omaggiata la SIM Wind.

Contattaci per ulteriori informazioni o venite a trovarci presso il nostro negozio a Santarcangelo.

Samsung Galaxy Note 8: Infinity Display e doppia fotocamera per il nuovo gioiello di Samsung

Samsung Galaxy Note 8: Infinity Display e doppia fotocamera

La versione rinnovata del nuovo phablet sarà disponibile in Italia dal 15 settembre a 999 euro ma già preordinabile. ”Forgive and forget”, il messaggio lanciato dall’azienda sudcoreana per dimenticare i problemi del Note 7

Samsung ha finalmente presentato a New York il suo nuovo phablet, Note 8, il dispositivo che avrà il compito di far dimenticare il flop del Note 7. Un dispositivo attesissimo, che arriva a tre anni di distanza dal Note 4, e che è stato rimodellato sulle linee del Samsung Galaxy S8, e non poteva essere altrimenti visto il grande successo di vendite, pur con qualche adattamento. Il design infatti è stato leggermente adattato a quelle linee squadrate che sono oramai nel DNA della linea Note.

Il nuovo phablet (in termine tecnico i phablet sono quei dispositivi che sono a metà strada per dimensioni tra uno smartphone ed un tablet) avrà un ampio displayy da 6,3” che riprende il concetto di Infinity Display, lo schermo curvo ai lati, già visto in dotazione sul Samsung S8, con un rapporto di forma 18:5:9. Il display  con tecnologia Super Amoled ha una risoluzione QuadHD+, 2960×1440, con una resa cromatica estremamente brillante. E’ stata inoltre introdotta una nuova funzione specifica sul pannello edge: sarà possibile, infatti, avviare contemporaneamente due app in due finestre sul display con un tocco.

Altra grande novità introdotta è il doppio sensore sensore fotografico posteriore da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine. L’ottica principale è dotata di un sensore grandangolare dual pixel con una apertura F1.7. Il sensore secondario invece avrà un focale 2x F2.4. Questo permette di scattare foto con un effetto bokeh marcato (cioè l’effetto sfocato) e con uno zoom ottico “simulato” fino a 2x. In modalità Acquisizione Doppia le due fotocamere posteriori scattano due foto contemporaneamente e consentono di salvare entrambe le immagini: uno scatto ravvicinato con il teleobiettivo ed uno scatto grandangolare che mostra l’intero sfondo.  La seconda camera grandangolare ha un sensore da 24mm.

La fotocamera frontale, invece dispone di 8 megapixel e di un’apertura f/1.7.

Il design, come dicevamo più squadrato rispetto al cugino S8, conferisce al device una maggiore resistenza agli urti e consente di poter alloggiare il pennino senza grosse difficoltà. Inoltre i bordi leggermente meno curvi rispetto a quelli del Galax S8 e del Galaxy S8+, visto che con la S-Pen risulterà più semplice interagire con la parte più periferica dello schermo, sfruttando le funzionalità Edge.

Veniamo alla S-PEN che è il vero valore aggiunto di Note. Migliorata la precisione del tratto e la sensibilità alla pressione ora il software integra la possibilità di creare GIF animate e condividerle con tutte le app di messaggistica che le supportano. Ovviamente sempre presenti le funzioni di traduzione veloce, acquisizione porzioni di schermo e disegno su foto e acquisizione note. Anche a schermo spento e persino sotto la doccia! Sia Note 8 che S-Pen, infatti, sono certificati IP68.

All’interno troviamo il potente processore octa core Exynos 8895 e ben 6GB di memoria RAM che rende l’esperienza di utilizzo del dispositivo più fluida e veloce e fa soprattutto la differenza nell’esecuzione di più applicazioni in multitasking. La memoria utente è di 64GB, dei quali però sono 4 quelli effettivamente a disposizione dell’utente, espandibile con microSD fino a 256GB.

La batteria è da 3300 mAh (circa 200mAh meno rispetto a quella in dotazione sul Galaxy S8+)e integra tecnologia di ricarica rapida anche in versione wireless.

Tra le altre caratteristiche in dotazione segnaliamo la presenza di Bixby, l’assistente vocale di Samsung, il sensore per la scansione dell’iride, sblocco con il volto ed il sensore biometrico.

Il Galaxy Note 8 è previsto sul mercato a partire dal 15 di settembre al prezzo di 999€ (e preordinabile presso il nostro negozio, ottenendo in omaggio la docking DEX, la basetta di Samsung che permette la trasformazione dello smartphone ed utilizzarlo come PC desktop). Grazie alla versione dual sim, Dual Active, che consente di utilizzare due SIM contemporaneamente, al pennino e alla suite di sicurezza Knox, si propone fin d’ora come la scelta più azzeccata per un’utenza business o prosumer, alla ricerca di un prodotto affidabile per il proprio lavoro e svago, senza però dimenticare gradevolezza estetica e un comparto fotografico di prim’ordine.

Google Home: lo speaker smart perfetto per la casa

Google Home: lo speaker smart perfetto per la casa

Gli speaker smart si stanno diffondendo sempre più. Se Apple e Microsoft sono sul punto di entrare nell’agone, Google punta sul potenziamento del suo dispositivo Home, per offrire un’esperienza di ascolto più completa e immediata. Inizialmente commercializzato con il supporto WiFi solo per un ristretto manipolo di servizi (Spotify, Pandora e Play Music), Google Home offre ora la possibilità di riprodurre la propria musica preferita via Bluetooth. E non solo: Google Home consente l’utilizzo free di Spotify, non più solo in modalità Premium. Certo, ci sarà la pubblicità e il controllo sulle playlist sarà limitato, ma la caratteristica potrebbe attrarre molti utenti che non desiderano pagare l’abbonamento mensile. Ancora non si sa quando lo speaker farà la sua comparsa sul suolo italiano. Si parla di fine anno, magari in contemporanea col lancio nel nostro Paese della linea di smartphone Pixel.

Ecco Nokia 8, il top di gamma per tornare agli antichi splendori

Ecco Nokia 8, il top di gamma per tornare agli antichi splendori

Dopo la presentazione dei modelli entry level e di fascia media, Nokia mostra finalmente il suo top di gamma, il Nokia 8. Si tratta di uno smartphone con display LCD da 5,3″ con risoluzione QuadHD, protetto da un vetro Gorilla Glass 5. Come per tutti i top di ultima generazione, la scelta del processore è ricaduta sullo Snapdragon 835 di Qualcomm, supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria storage espandibili tramite slot a 256 GB. Il corpo, interamente in alluminio unibody, è ricavato, secondo il produttore, da un unico blocco di alluminio con un rigoroso processo di lavorazione di ben 40 fasi ed è spesso solo 4.3 mm ai bordi, oltre a disporre della protezione splashproof IP53. È tuttavia il comparto fotografico l’aspetto più interessante del Nokia 8: la camera posteriore e la camera frontale sono basate sullo stesso sensore e possono lavorare in contemporanea per trasmettere video in modalità Dual Sight, ovvero da entrambi i punti di vista. La fotocamera posteriore è doppia con sensore da 13 megapixel a colori stabilizzato affiancato da un sensore monocromatico, lenti Zeiss f/2, autofocus IR e dual flash. Stesse lenti anche per la fotocamera anteriore, che utilizza il display come flash.

Scopri gli smartphone ricondizionati in offerta sul nostro sito!

Huawei P10, arriva l'aggiornamento: miglioramenti e patch sicurezza

Huawei P10, arriva l’aggiornamento: miglioramenti e patch sicurezza

Huawei P10 è senza dubbio uno degli smartphone di maggiore successo degli ultimi mesi. Col suo top di gamma compatto, il brand cinese ha definitivamente trovato una solida collocazione nel gotha dei produttori. Non stupisce quindi l’attenzione rivolta al P10 anche nella puntuale release di aggiornamenti software. È di questi giorni l’uscita progressiva di un aggiornamento firmware, denominato VTR-L09C432B162, che aggiunge nuove funzionalità al dispositivo, a partire dal supporto a Mirrorlink, per la connessione dello smartphone con i sistemi di infotainment degli autoveicoli. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per le funzioni VoLTE e VoWiFi, oltre a un’ottimizzazione del consumo della batteria, per una durata complessiva maggiore. Presenti, infine, le ultime patch di sicurezza sviluppate direttamente da Google.

Sei in cerca di uno smartphone a poco prezzo? Sul nostro sito trovi i migliori smartphone ricondizionati in offerta! Cerca il tuo tra tutti i modelli disponibili!

LG V30: arriva il top di gamma

LG V30: arriva il top di gamma

LG V30 sarà il primo smartphone della casa coreana a disporre di un display OLED FullVision, con aspect ratio di 18:9. Un formato già visto sul recente G6, che tuttavia si limita a una tecnologia LCD. ll display OLED FullVision del V30 avrà una risoluzione di 1440 x 2880, sarà basato su tecnologia plastic OLED, conosciuta come P-OLED, che permette la curvatura dei bordi per un’ergonomia migliore, protetto da un Gorilla Glass 5. LG si è limitata ad annunciare le caratteristiche tecniche del suo nuovo top di gamma, senza tuttavia fare riferimenti diretti al V30, ma tutti gli indizi conducono nella stessa direzione. Per la presentazione ufficiale bisognerà aspettare ancora qualche settimana: appuntamento per il 31 agosto a Berlino.

Scopri tutti gli smartphone scontati ed in offerta disponibili sul nostro sito!

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

L’affaire Galaxy Note 7, le cui batterie “esplosive” avevano costretto Samsung allo stop della produzione, ha rischiato di porre fine all’apprezzata serie di smartphone business-oriented. Il colosso coreano non si è tuttavia perso d’animo e si è lanciato a capofitto nella progettazione del successore. A poche settimane dalla presentazione ufficiale, ecco le prime immagini del nuovo Galaxy Note 8. Linee più tondeggianti, che riprendono in parte quelle del Galaxy S8, e una doppia fotocamera appaiono fin d’ora come le caratteristiche più evidenti. Tra le altre note tecniche, si parla di un display da 6.3 pollici Super AMOLED WQHD+ 18,5:9, di un processore basato su piattaforma Exynos o Snapdragon, di 6GB di RAM e memoria interna da 64 o 128 giga. Samsung presenterà ufficialmente il nuovo device il prossimo 23 agosto a New York.

Scopri tutti gli smartphone in offerta sul nostro sito.

Top di gamma e indistruttibile? Moto Z2 Force

Top di gamma e indistruttibile? Moto Z2 Force

Dopo Z Force dello scorso anno, Motorola lancia sul mercato un nuovo modello praticamente indistruttibile, lo Z2 Force. Il modello è caratterizzato da una scocca robusta realizzata in alluminio serie 7000, schermo da 5.5 pollici AMOLED con risoluzione Quad HD. Due fotocamera da 12 Mpx con apertura f/2.0, uno a colori e uno per la cattura in bianco e nero. Motorola Moto Z2 Force non avrà il jack audio per le cuffie.

Scopri tutti i modelli di smartphone nuovi o ricondizionati in offerta sul nostro sito!