Articoli

Lenovo ripensa l’intera linea di smartphone Moto: stop ai display sotto i 5 pollici

Lenovo ripensa l’intera linea di smartphone Moto: stop ai display sotto i 5 pollici

Chen Xudong (Senior Vice President di Lenovo) ha affermato in un’intervista al magazine cinese Sina, che non ci saranno più display sotto i 5 pollici. Lenovo ha ripensato infatti l’intera linea di smartphone Moto e anche il Moto E, con il suo display da 4,5 pollici, verrà probabilmente rimosso dalla gamma (o ne uscirà una nuova versione con display più grande). L’altra novità riguarderà la presenza a bordo del sensore di impronte digitali su tutta la gamma, uno dei punti di forza di Android 6 Marshmallow. Si è portati a credere quindi che Lenovo intenda destinare il marchio Moto alla gamma alta, lasciando i modelli più economici al brand Vibe. Riguardo le altre specifiche, care agli amanti del brand, Rick Osterloh, CEO di Motorola, assicura che rimarranno presenti anche nei nuovi dispositivi. Ad esempio Moto Maker, ovvero il servizio di personalizzazione del proprio smartphone, non mancherà di sicuro. Siamo in attesa dei primi dispositivi della nuova gamma 2016.

Huawei Honor 5x Gold

Honor 5X in USA dal 31 Gennaio, in Europa dal 4 febbraio

Huawei ha annunciato che il suo Honor 5X sarà disponibile nel mercato statunitense al costo di $199 a partire dal prossimo 31 gennaio. L’annuncio è particolarmente interessante in quanto il produttore cinese non ha presentato molti modelli su questo mercato e l’arrivo di Honor 5X, pronto ad aggredire la fascia bassa con il suo prezzo concorrenziale, è senza dubbio un interessante segnale della volontà di Huawei di espandere la sue presenza a livello globale.

Ricordiamo che Honor 5X è caratterizzato da una scocca in alluminio decisamente curata ed elegante, mentre al suo interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 615 octa core, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna espandibile, un display da 5.5″ FullHD 1080p, fotocamera principale da 13 MegaPixel, anteriore da 5 MegaPixel, batteria da 3000 mAh e sistema operativo Android 5.1 Lollipop con interfaccia EMUI 3.1.

Huawei Honor 5X è un terminale davvero interessante all’interno della fascia di prezzo a cui è proposto. Naturalmente la sua commercializzazione è prevista anche nel mercato europeo, grazie alla presentazione che si terrà il prossimo 4 febbraio a Monaco di Baviera annunciata attraverso un “Save the Date“.

 

HaierPad W1225P

HaierPad, il nuovo tablet Windows con tastiera di Haier

Il CES di Las Vegas è stata l’occasione per Haier di introdurre le sue novità nel mercato dei portatili, presentando oltre a due Cloudbook e un Ultrabook, anche HaierPad W1225P, un tablet con display da 12.2 pollici, versatile e potente, che grazie alla tastiera inclusa si trasforma facilmente in un notebook. HaierPad W1225P, che monta l’ultima versione del sistema operativo Windows 10, ha specifiche tecniche interessanti come lo schermo IPS Full HD (1920×1200), il potente processore Intel Skylake-Y con RAM da 4 GB, una porta micro HDMI, una USB 3.0, un lettore micro SD per espandere la memoria fino a 32 GB, e una batteria da 8500 mAh che dovrebbe garantire una autonomia di un giorno. Da sottolineare anche le dimensioni che rendono questo tablet facile da utilizzare dovunque si voglia grazie a uno spessore di soli 8.9 mm e al peso di 850 grammi.

Samsung Smart TV CES 2016

Samsung, arriva una nuova Smart TV?

Samsung è in procinto di lanciare al CES 2016 una nuova interfaccia Smart TV basata su Tizen e un nuovo telecomando universale Smart Remote, l’intento è quello di integrare ancor meglio le diverse sorgenti rendendo i contenuti più facilmente accessibili. L’interfaccia Advanced Smart TV, questo il suo nome, non è stata ancora svelata e non sono ancora stati annunciati i modelli di TV che ne beneficeranno, ma è facile pronosticare che il miglioramento coinvolgerà prima di tutto il centro di controllo Smart Hub. Per utilizzare al meglio l’interfaccia Advanced Smart TV il nuovo telecomando Smart Control Remote dovrebbe essere in grado di riconoscere automaticamente i prodotti connessi al TV e di auto programmarsi.

Samsung Smart TV IoT Ready

Casa sotto controllo con i nuovi TV Samsung

Mancano pochi giorni all’inizio del CES, la fiera di elettronica di consumo forse più attesa dell’anno, e già arrivano le prime anticipazioni. Questa in particolare riguarda uno degli argomenti più di interesse per molti, ossia i nuovi televisori Smart Samsung del 2016, che l’azienda ha annunciato saranno in grado di controllare la casa connettendosi all’ecosistema SmartThings. Dopo aver acquisito SmarThing nel 2014, piattaforma in grado di gestire dispositivi “intelligenti”, Samsung ha poi sviluppato proprio questi dispositivi, e ora annuncia che i suoi Smart TV del prossimo anno saranno il centro di controllo dei vari apparecchi e quindi della nostra “smart home”. I televisori dovranno essere equipaggiati con una applicazione che si collegherà a uno smart hub dedicato che a sua volta farà da “centro stella” con apparecchi smart come ad esempio elettrodomestici, termostati, illuminazione, sistemi di allarme, serrature, climatizzazione, ecc. Non solo, il controllo degli apparecchi potrà avvenire anche da remoto tramite dispositivi mobili come smartphone e tablet.